Quarta vittoria consecutiva per la Triestina che si specializza nelle vittorie di misura e incamera altri punti che valgono oro. Contro l'Alcione decide un rigore di Olivieri alla fine del primo tempo, poi la squadra alabardata gestisce e porta a casa il risultato nonostante qualche occasione mancata per chiudere i giochi.
Tesser ritrova Correia dopo la squalifica e conferma Bianconi in difesa insieme a Silvestri; davanti, come annunciato, c'è Vertainen visto l'infortunio di Strizzolo. L'Unione parte a discreto ritmo,senza però riuscire a concludere pericolosamente fino al 18', quando D'Urso sfrutta uno scivolone di Acella e dà il la al contropiede, ma il tiro di Olivieri viene parato da Bacchin. D'Urso dal limite calcia alto, Vertainen con l'esterno destro non trova la porta. La squadra di casa fa la partita ma l'Alcione chiude gli spazi, salvo però commettere un errore gravissimo in chiusura di prima frazione: Ionita recupera palla, Fiordilino lancia Olivieri e Bacchin lo mette giù per il rigore che lo stesso attaccante realizza.
C'è Frare per Silvestri (che su un recupero a fine primo tempo aveva avvertito qualche problema) nella Triestina di inizio ripresa. Un cross da sinistra di Renault balla pericolosamente davanti alla porta di Roos, ma nessuno la tocca. L'Unione abbassa il baricentro, Tesser prova a dare sostanza con l'ingresso di Jonsson per D'Urso. Al 20' grande occasione per la Triestina, con Vertainen che serve Olivieri, il cui cui destro termina a lato. Dentro Cortinovis per Bianay Balcot, con Jonsson che va a fare il terzino destro. Alla mezzora ancora Olivieri ha la palla per il raddoppio, ma spara il destro a lato. In campo Udoh per Vertainen e Voca per Fiordilino a 10' dal termine, l'attaccante non trova la deviazione sul tiro rasoterra di Jonsson che si spegne a lato e, nel recupero, sciupa l'assist di testa di Ionita facendosi fermare da Bacchin. Cortinovis non riesce a chiuderla in contropiede, ma va bene così. Il terzo 1-0 di fila manda l'Unione fuori dalla zona playout.
TRIESTINA – ALCIONE MILANO 1-0
(primo tempo 1-0)
GOL: 48' st rig. Olivieri
TRIESTINA: Roos, Bianay Blacot (25' st Cortinovis), Silvestri (1' st Frare), Bianconi, Tonetto, Fiordilino (35' st Voca), Correia, Ionita, D’Urso (9' st Jonsson), Olivieri, Vertainen (35' st Udoh). (A disp. Mastrantonio, Mutavcic, Bijleveld, Cancellieri, Braima, Kosijer). All. Tesser
ALCIONE MILANO: Bacchin, Pirola (29' st Dimarco), Chierichetti, Stabile, Bonaiti, Piccinocchi, Avella (21' pt Renault), Ciappellano, Invernizzi (20' st Morselli), Bright, Samele (29' st Marconi). (A disp. Agazzi, Miculi, Lanzi, Pio Loco Boscariol, Caremoli, Pessonali, Bertolotti). All. Cusatis
ARBITRO: Jules Roland Andeng Tona Mbei di Cuneo (assistenti Rodolfo Spataro di Rossano e Davide Di Dio di Caltanissetta, quarto ufficiale Andrea Terribile di Bassano del Grappa)
NOTE: ammoniti Invernizzi, Tonetto, Bianay Balcot; calci d'angolo: 2-2; minuti di recupero: 3' e 4'