Trieste, 24 Aprile 2025

Grana stipendi risolta. Ora testa al campo e alla gestione dei diffidati

22 Aprile 2025 Autore: Roberto Urizio

Almeno la questione degli stipendi netti si può archiviare senza ulteriori danni (oggi sono stati accreditati nei conti dei tesserati), lasciando alle spalle settimane convulse. La situazione societaria in casa Triestina non diventa improvvisamente priva di problemi, ma quantomeno la squadra da qui a fine stagione può concentrarsi sul campo per centrare una salvezza complicata anche (se non soprattutto) dai problemi dietro la scrivania, visto che la prossima scadenza sarà quando il pallone non rotolerà.
Venerdì l'Unione affronterà il Novara con qualche residua speranza di salvezza diretta, ma è un'ipotesi oggettivamente remota. Vittoria con i piemontesi e contestuali non successo della Pro Vercelli (può andare bene anche un pareggio dei piemontesi in casa con il Renate) e sconfitta del Caldiero in casa della già retrocessa Clodiense.
A questo punto, si pone la questione dell'utilizzo dei diffidati, considerato che le ammonizioni verrebbero azzerate per i playout, mentre la squalifica bisogna scontarla. Ionita si è tolto il pensiero con il giallo di Vicenza che gli farà saltare la partita di venerdì, sono invece sul crinale della giornata di stop Silvestri, Tonetto e Fiordilino. Che fare, quindi? Schierarli comunque nell'ottica della formazione migliore per giocarsi le ultime carte per la salvezza diretta o salvaguardarli dalla squalifica e pensare già ai playout? A Tesser l'ardua sentenza.


Condividi sui tuoi social