Triestina e Confcommercio Trieste hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per rafforzare la diffusione del marchio alabardato sul territorio e dare, nel contempo, un'opportunità di visibilità e di business alle imprese.
“L'intesa – ha spiegato il presidente di Confcommercio, Antonio Paoletti – nasce a seguito dell'adesione della società alabardata all'associazione di categoria, portando a valutare percorsi condivisi e in grado di generare ricadute positive per entrambe le parti. Per noi è importante dare supporto a chi è arrivato a Trieste portando risorse e investimenti di spessore. L'augurio è che tutto questo si traduca al più presto in buoni risultati: una squadra di calcio di buon livello non può che portare benefici, anche economici, a tutta la città”.
“La partnership tra Triestina e Confcommercio Trieste – ha aggiunto l'amministratore delegato del club alabardato, Sebastiano Stella - rafforza uno degli asset che reputiamo imprescindibili nell'ottica di uno sviluppo sul lungo periodo. Il riferimento è al forte radicamento sul territorio, che possa dare sempre maggior forza alle tante attività commerciali che ci supportano il club, al remare tutti nella stessa direzione, divenendo così punti di riferimento per la collettività”.
La collaborazione, già visibile su instagram attraverso la pagina Triestina Community, si concretizza innanzitutto con l'apposita Alabarda Card (non necessariamente legata all'abbonamento stagionale) che porterà sconti e vantaggi per i possessori nelle attività commerciali aderenti, come spiegato dal responsabile di partnership e business development della Triestina Calcio, Sebastian Spada. Allo studio anche il coinvolgimento di negozi e pubblici esercizi per la vendita di biglietti e merchandising ufficiale, ma anche l'organizzazione di incontri tra imprese associate e sponsor della società per ricercare possibili cooperazioni.
“Il Comune promuove questo genere di collaborazioni tra il mondo dell'impresa e altre realtà cittadini, come quelle sportive o culturali – ha concluso la vicesindaca di Trieste, Serena Tonel -. Iniziative in grado di mettere in relazioni diverse componenti della nostra città sono sempre benvenute”.