“Giglio Padovan. Un ricreatorio, tante storie”. Questo il titolo del libro che è stato presentato stamani proprio nella struttura che vede il suo ingresso principale in via Settefontane. Autore della pubblicazione Franco Stibiel (nella foto), storico educatore e ci spingiamo a definirlo maestro di vita per quei tanti ragazzi che hanno frequentato il “ricre”, come si è soliti abbreviarlo. Stibiel, presidente del comitato degli ex allievi del Padovan, nella cerimonia ha alternato in modo piacevole qualche battuta a riflessioni più profonde; da un lato ad esempio ha detto che sicuramente qualche “ex” lo fermerà per strada chiedendo spiegazioni sul perché non sia raffigurato in foto, dall’altro ha manifestato un certo rammarico per come i ricreatori siano di fatto sia sempre più equiparati alla scuola. Stibiel ha ricordato che una volta qualche giovane arrivava in campo per giocare a basket e poi lo si coinvolgeva in altre attività ben organizzate come poteva essere la banda musicale, mentre oggi, con l’avvento del SIS (servizio integrativo scolastico), tutto lo svolgimento è più libero e di conseguenza meno strutturato.
Ma cosa rappresenta questo libro? Stibiel lo illustra come la testimonianza della vicinanza degli ex allievi al ricreatorio; a tal proposito ha ricordato che proprio il fondatore Nicolò Cobolli istituì la figura degli allievi anziani: «Quella volta il limite di età era di 14 anni – ha riferito Stibiel – e così i “grandi” potevano aiutare gli istruttori nella gestione dei più piccoli». Il libro è stato infine definito un mismas che include un po’ di tutto: storia, musica, sport e tanta amicizia. I ringraziamenti da fare sarebbero troppi, ma una persona che ha voluto citare è stato Mario Covi (nel libro citato con lo pseudonimo Ivo Cocram), che ha curato il progetto grafico e l’impaginazione; la casa editrice è la Calembour, la quale si è già occupata di diversi testi legati al nostro territorio. La primissima copia è stata consegnata a Claudio Mandanici, che seguiva sempre le partite di basket e tutti lo apprezzavano molto per la sua dedizione nel ruolo di segnapunti. Per informazioni sulle modalità per ottenere una copia, si suggerisce di contattare il comitato degli ex allievi.
Si rammenta in ultimo che nel tardo pomeriggio di oggi ci sarà la riunione annuale degli ex allievi stessi; seguirà la recita dello spettacolo teatrale “Muli de ricre xe per sempre”, pure qui con Stibiel tra i protagonisti, assieme a tanti altri ex!