Trieste, 27 Aprile 2025

"Trieste BoxeNight", serata super. Mille spettatori e 4 incontri "pro" al PalaTrieste

02 Dicembre 2024 Autore: Gabriele Lagonigro

Una grande serata di pugilato, di quelle che rimarranno a lungo nella memoria. Potrebbe essere sintetizzata così la settima edizione di “Trieste BoxeNight”, che ha attirato nella splendida cornice del palasport di Valmaura numerosi atleti di interesse nazionale sia in ambito maschile che femminile. E proprio fra le donne era previsto il match più atteso, quello fra la triestina Sara Lombardi e l'avversaria Anna Lisa Brozzi di Civitavecchia, già protagonista a livello europeo. Ha vinto la pugile del Centro Italia nella sfida valida per il titolo italiano dei gallo con un verdetto pressoché unanime (99-91; 99-92; 99-91). Brozzi quindi ha conquistato il tricolore ma Lombardi ha dimostrato buone capacità e la volontà senz'altro di riprovarci a breve. Fra gli altri incontri, molto combattuto anche l'altro match “pro” femminile, con la vittoria di Vittoria Parigi Bini, già campionessa italiana, contro un'ottima e mai doma Adelasia Chilleri, e di Domenico Bentivogli ai punti. Successo per ko alla seconda ripresa per l’altro pugile professionista dell’Ardita, la società che ha organizzato la pregevole serata, Gerardo Scalcione. Tra i dilettanti ottime vittorie per gli atleti di casa Aristea Movio, Augusto Conte e Massimo Graziani. Sorridono anche Michele Bukavec della Rui Boxe e Ljuban Tesanovic del Grupp’s. Sono finite in parità, invece, le sfide tra Siria Sandrin ed Elisa Lo Giudice e tra Sara Massidda e Ben Habud Hindi. Infine, serata positiva anche per Michele Bukavec della Rui Boxe e Irma De Fanti della Boxe San Donà.

“E' stata una manifestazione di qualità con tanti incontri stupendi fra cui quattro match professionisti, che a Trieste si vedono raramente”, è il bilancio di Denis Conte, l'organizzatore di “Trieste BoxeNight”. Il rappresentante dell'Ardita si sofferma soprattutto sul titolo italiano: “Un match di un'intensità unica, a dimostrazione del livello che ha raggiunto il pugilato femminile, quello fra la nostra Lombardi e Anna Lisa Brozzi; Sara ha messo sul ring tutto il suo impegno, è partita benissimo, poi è calata un po' con le gambe per riprendersi nella sesta e settima ripresa, ma nel finale è emersa l'esperienza e la bravura dell'avversaria, che ha meritato di vincere. Sara comunque ha meritato di competere al top e questa sfida è per lei e per noi un punto di partenza; speriamo in un bel rientro già nei primi mesi dell'anno nuovo. Oltre a Lombardi sono contento anche per tutti gli altri nostri pugili e molto soddisfatto per la risposta del pubblico, con un migliaio di spettatori al PalaTrieste”.


Condividi sui tuoi social