Trieste, 27 Aprile 2025

Presentato oggi l'International Chess Tournament Starhotels Savoia

22 Dicembre 2023 Autore: Redazione

Questa mattina in sala Giunta è stato presentato il sesto torneo internazionale di scacchi “International Chess Tournament Starhotels Savoia”. Per il Comune di Trieste è intervenuta l'assessore alle Politiche del Patrimonio Immobiliare e dello Sport Elisa Lodi; presente anche il presidente dell’Accademia di Scacchi Trieste, Massimo Varini e il delegato del Coni, Ernesto Mari.

“Questo torneo internazionale, in programma dal 27 al 29 dicembre, è un evento consolidato nel tempo. Ringrazio gli organizzatori per essere riusciti a mettere in piedi una kermesse così importante, che vedrà la partecipazione di grandi maestri, e che si colloca nella scia di una storica tradizione in virtù della favorevole ubicazione geografica di Trieste al centro dell'Europa scacchistica, facendo da richiamo anche turistico ed aggiungendosi alle altre numerose attività natalizie” ha detto l'assessore Lodi.

La manifestazione si terrà nella “Sala Tergeste” dello Starhotels Savoia Excelsior Palace (riva del Madracchio 4), che è partner della manifestazione.

La formula weekend è pensata per coloro che abbinano l'attività sportiva all'aspetto turistico nel periodo natalizio.

Per la presente edizione si attendono Gran Maestri da Italia, Serbia, Croazia, Austria e Slovenia. Nel corso degli anni la manifestazione inoltre ha visto la partecipazione di campioni russi e iraniani. L’Albo d’Oro ha visto vincitori nel 2017 Pedrag Bodiroga (Serbia), nel 2018 Sinisa Drazic (Serbia), nel 2019 Igor Naumkin (Russia), che si è ripetuto l'anno dopo mentre nel 2022 ha trionfato il giovane triestino Nicolas Perossa.

Sarà un torneo open integrale a 5 turni di gioco, sistema di abbinamento svizzero variante olandese, spareggi tecnici nell’ordine: Buchholz cut1, Buchholz tot, A.R.O. Cadenza di gioco 90 minuti più 30 secondi di recupero a mossa a partire dalla prima. Obbligo di notazione delle mosse. Iscrizioni entro il 26 dicembre su www.vesus.org

Sono ammessi tutti i giocatori italiani tesserati FSI 2023 e gli stranieri in possesso del FIN (FIDE Identity Number). È possibile tesserarsi in sede di gioco tramite l’Accademia di Scacchi oppure presentare la dichiarazione di tesseramento firmata dal presidente della propria società di appartenenza.

Sono previsti premi per i primi cinque classificati assoluti del Torneo A, B e per i primi classificati delle categorie Over 65, Over 55, Femminile, Under 16, Under 10 e Juniores.


Condividi sui tuoi social