La settima edizione della Mitteleuropean Race - La salita della Trieste-Opicina, in calendario dal 12 al 14 maggio prossimo, offrirà al pubblico e ai turisti uno spettacolo mozzafiato: decine di automobili di interesse storico, sportivo e collezionistico attraverseranno le strade del Friuli-Venezia Giulia come gioielli di un grande museo dinamico.
Alla Mitteleuropean potranno partecipare tutte le vetture storiche prodotte entro il 1976 oltre a un'accurata selezione di automobili di significativa rilevanza storica e sportiva costruite entro il 1981. In più, potrà essere ammesso alla partenza un numero limitato di macchine immatricolate dal 1991 ai giorni nostri. La Mitrace Tour Cup, infine, sarà come sempre riservata alle supercar e alle gt moderne.
Alla settima edizione vedremo dunque automobili anteguerra, come la Bugatti T51 Grand Prix del 1932, la OM 665 SSMM del 1929 e l'Amilcar CGSS del 1926, ma anche le reginette della Dolce Vita quali la Lancia Aurelia B20 GT del 1954 e l'Austin Healey BN4 del 1956. Gli anni del boom economico saranno rappresentati da vere e proprie icone come la Jaguar EType del 1967, la Shelby Cobra 427 del 1965, la Porsche 356 B del 1961 e le elegantissime Mercedes-Benz "Pagoda" della seconda metà degli anni Sessanta. Sarà presente anche una regina dei rally, come l'Alpine A110 del 1975 e una rarissima Abarth-Simca 1300.
Sarà un fine settimana impreziosito anche e soprattutto dalle straordinarie vetture del Concorso d'Eleganza Città di Trieste, organizzato dal Club ACI Storico, l'Automobile Club di Trieste e l’A.A.V.S - Associazione Amatori Veicoli Storici.
Un week-end da vivere intensamente e che attirerà tanti curiosi e appassionati sulle strade di questa storica kermesse.