Trieste, 27 Aprile 2025

Baseball, la Junior Alpina pronta per la massima serie. Obiettivo: “infastidire tutti”

25 Aprile 2025 Autore: Maurizio Ciani

Una promozione solo sfiorata sul campo, ma poi raggiunta ugualmente, per meriti sportivi; dopo anni di attesa e un minuzioso nonché paziente lavoro, la Junior Alpina Baseball torna a far assaporare la massima serie agli appassionati locali del “diamante”. Ieri, all’Avalon di Borgo Grotta Gigante, in un momento conviviale, è stata presentata la squadra che prenderà parte all’imminente campionato di “A”, il quale inizierà appena tra nove giorni; il calendario, che si può trovare su internet, prevede le prime due giornate interne, sul campo di Prosecco, contro Padova e Ronchi; le altre compagini del nostro girone del nordest sono Rovigo, Verona e Buttrio.

Per l’evento erano presenti alcune autorità, come la consigliera del Coni regionale Martina Orzan, di recente rielezione (è al secondo mandato); nell’esprimere soddisfazione per avere un terzo team di questo livello nel Friuli Venezia Giulia, ha rammentato il suo importante incarico nell’ambito del comitato olimpico, con la scuola dello sport orientata a una formazione a 360°, pertanto non solo per la parte tecnica, ma pure normativa e molti altri aspetti. Restando nel contesto sportivo, era presente il presidente della Fibs regionale, Marco Battistella, che si è congratulato con il sodalizio nostrano. Per le istituzioni è intervenuto il componente della Giunta regionale Fabio Scoccimarro, che ha trasmesso vicinanza della politica a realtà sane come questa; inoltre ha sottolineato l’importanza dei settori giovanili, con tanto di strutture per poter praticare attività, come quella di Opicina. Importante è trovare qualche sponsor per la sostenibilità economica, per questo un ruolo fondamentale lo riveste altresì l’IS Copy; Sergio Iankovics ha raccontato come l’azienda di famiglia sia impegnata in sponsorizzazioni su diversi fronti sportivi, con lo scopo di «restituire al territorio quello che ci dà».

Anche a livello di management si sta facendo un salto di qualità, con un nuovo dirigente accompagnatore e, a breve, un classificatore, il quale ha il compito di compilare il “ruolino” del match; tutte mansioni di cui, fino alla stagione passata, si faceva carico il presidente Lino Izzo: «Finalmente tornerò a vedere un po’ di terra rossa» - esclama con soddisfazione, ricordando che lui sarebbe innanzitutto un allenatore. Dopo un passaggio sui derby, che saranno sicuramente molto accesi, il numero uno ha aggiunto: «L’obiettivo sarà di “infastidire” tutti, anche le squadre più strutturate».

Pietro Silvestri, che ha moderato la serata, ha parlato con orgoglio dei loro giovani, con gli under 12, 15  e 18, questi ultimi aggregati ad altri club per la partecipazione ai campionati di categoria; proprio l’Alpina, a metà luglio, curerà l’europeo under 15 che si disputerà in casa nostra, con otto Stati a contendersi il titolo, tra cui ovviamente gli azzurri. Tornando alla prima squadra, la rosa è composta da 22 giocatori, di cui 5 triestini e poi una buona componente centro-sud americana, col Venezuela quale Paese estero più rappresentato; chi volesse vedere i ragazzi in azione, potrà farlo già questa domenica, in un’amichevole nell’impianto di Prosecco (qua il simpatico “video-invito”).


Condividi sui tuoi social