Alle elezioni per la nuova giunta del Coni regionale, previste sabato, c’è un duello tutto triestino per chi rappresenterà i tecnici. Conosciamo meglio i due candidati.
Alessandro Guidi è triestino, classe 1965, ed è l’attuale responsabile tecnico territoriale del basket Fvg. Cresciuto nella Pallacanestro Trieste, con l’illustre Boscia Tanjevic a credere in lui fin dall’inizio, ha percorso l’Italia come allenatore, arrivando a una lunga carriera nei ruoli federali nazionali, e con ottimi risultati.
“Un’esperienza che mi ha dato tantissimo è stato il biennio al Cus Torino, un’importante polisportiva che mi ha insegnato come capire le necessità di varie discipline sportive e che mi ha dato la possibilità di confrontarmi con tecnici di altissimo livello. Un’esperienza che, nelle sue qualità, voglio allargare sul territorio a tutte le discipline. “Un punto essenziale - continua l’allenatore federale del settore squadre Nazionali FIP - è il riuscire a portare gli allenatori a collaborare e confrontarsi, con dinamiche al passo con i tempi che i giovani richiedono. Mi riferisco sia a tecniche di allenamento sia a modalità di comunicazione. Anche per questo motivo ritengo che ai tecnici vada conferita una maggiore importanza, per il ruolo anche sociale che ricoprono. Personalmente sono a disposizione del mondo dello sport e delle sue necessità, ed è stato un onore che qualcuno abbia pensato a me per rappresentare il movimento nell’ambito sportivo più importante e allargato a livello regionale”.
Martina Orzan è nata nel 1971; l’ex-canottiera triestina ha in palmares, da atleta, 18 titoli italiani e una partecipazione olimpica ad Atlanta 1996, dove sfiorò la medaglia di bronzo per pochi centesimi. Componente dell’attuale giunta regionale del Coni Fvg, si ricandida per proseguire un lavoro che già ha fornito molti risultati.
"La Regione è sempre stata attenta al mondo dello sport. Nell’ultimo quadriennio c’è stata una ottima sinergia tra istituzioni e Comitato Olimpico locale per aiutare tutti a uscire dal periodo della pandemia. Ho fatto parte della Commissione Coni per il sostegno al Talento Sportivo Fvg (progetto finanziato dalla Regione, ndr) e in questi anni abbiamo cercato di trovare soluzioni anche per gli atleti delle discipline che per quasi due stagioni non avevano potuto gareggiare. La nostra - prosegue Orzan, già consigliere federale FIC e direttore sportivo del Saturnia - è una regione con un tessuto sportivo d’eccellenza in tutti i suoi attori: atleti, tecnici e dirigenti. Nell’ultima parte del quadriennio sono stata delegata dal presidente Brandolin a partecipare ad incontri nazionali delle scuole regionali dello sport, conoscendo formatori di grande valore e dirigenti Coni con cui ho potuto confrontarmi. Credo molto nella formazione e queste occasioni mi hanno arricchito fornendomi diversi spunti per progetti che vorrei proporre coinvolgendo il nostro territorio”.