Trieste, 05 Febbraio 2025

E' ufficiale: il Trofeo Coni estivo del 2025 in Friuli Venezia Giulia

23 Gennaio 2025 Autore: Redazione

Ora è ufficiale: la Giunta Nazionale del Coni, che si è tenuta questa mattina a Taranto, ha provveduto ad assegnare l’edizione estiva del Trofeo Coni 2025 al Friuli Venezia Giulia.

La manifestazione, in programma per la seconda o terza settimana di settembre, porterà in regione 4.500 partecipanti tra atleti e tecnici in rappresentanza dei 21 Comitati Regionali per 39 Federazioni Sportive Nazionali e 5 Discipline Sportive Associate.

La Giunta ha aperto i lavori approvando il verbale della precedente riunione del 17 dicembre. Nelle sue comunicazioni il presidente Malagò ha aggiornato sull’organizzazione di Milano Cortina 2026, sulla visita del CIO a Cortina della settimana scorsa e sulle garanzie economiche presentate ieri dal Governo per ottenere l’assegnazione dei Giochi Olimpici Invernali Giovanili del 2028, assegnazione che è prevista per il 30 gennaio a Losanna.

Dal 2 al 6 febbraio il presidente del CIO Thomas Bach sarà in Italia, a Roma e a Milano per incontri istituzionali anche in vista della cerimonia di “One Year to go” prevista a Milano il 6 febbraio. Malagò ha poi comunicato che il prossimo 28 febbraio il segretario generale Carlo Mornati sarà eletto segretario dei Comitati Olimpici Europei, essendo candidato unico, al posto dell’uscente Raffaele Pagnozzi che lascia dopo 19 anni. Il presidente ha poi annunciato di aver deciso di assegnare “motu proprio” il Collare d’oro alla memoria a Matteo Pellicone, indimenticato presidente della Fijlkam, e alla Federazione Italiana Medico Sportiva per il suo ruolo e l’impegno al servizio dello sport durante il Covid. La Giunta ha poi elogiato il territorio per l’organizzazione del Trofeo Coni invernale 2024 in Abruzzo (rinviato a gennaio 2025 per mancanza di neve a dicembre) e ha provveduto ad assegnare il successivo del 2025 alla Valle d’Aosta e quello estivo al Friuli Venezia Giulia. Un gran bel risultato per la nostra regione.

(foto Ferdinando Mezzelani GMT)

 


Condividi sui tuoi social