Trieste, 24 Aprile 2025

Discovery Athletics, partecipazione internazionale per la gara di powerlifting

26 Giugno 2024 Autore: Redazione

L’estate, si sa, rappresenta il periodo dell’anno in cui i pigri cercano il miracolo per migliorare il proprio fisico prima della fatidica prova costume. Tentativo (spesso) vano, che, come tale, non può in nessun modo rubare la scena a chi fa davvero sul serio. A chi vive sport e allenamento sempre con passione e abnegazione, sino a partecipare ad eventi e manifestazioni come quella organizzata dalla società triestina Discovery Athletics Asd. Durante l’ultimo week-end, infatti, David Pozar e soci hanno dato vita - presso il palazzetto di Aquilinia - alla seconda edizione del Discovery Adria Open, torneo di due giorni che, dato il successo ottenuto, ha ribadito ancor di più l’importanza della realtà di via Fabio Severo 19 all’interno del panorama triestino di powerlifting. Ne abbiamo parlato con lo stesso presidente Pozar.

 

David, cosa è stato il Discovery Adria Open-2?

L’evento ha avuto come obiettivo quello di diffondere la pratica del powerlifting, core della nostra società, e al contempo unire due paesi, Italia e Slovenia. Dando vita ad una competizione capace di coinvolgere atleti di diversa nazionalità. Il 60% dei partecipanti è stata infatti di origine slovena, mentre i restanti sono provenuti da tutta la regione e dal Veneto. Questa è stata la seconda edizione dopo il battesimo di ottobre 2023, ed è stata una gara ufficiale di powerlifting, disciplina sportiva di sollevamento pesi che prevede la prova massimale su tre alzate: lo squat, la panca piana e lo stacco da terra. In questa gara, co-organizzata con la federazione slovena di powerlifting affiliata alla federazione internazionale IPF, abbiamo avuto 70 atleti in due giorni, divisi in 6 gruppi. Il tutto diretto da arbitri ufficiali, rendendo la competizione assolutamente conforme a qualsiasi incontro internazionale, alzando lo standard di qualità. L’evento è stato inoltre trasmesso live sui nostri canali social, specie su Instagram grazie ai nostri operatori del team di social media manager.

È andata come vi auspicavate? Siete soddisfatti?

Sì molto, anche considerando la partecipazione di 19 nostri atleti accompagnati nelle proprie prestazioni da un pubblico molto partecipativo specie durante i momenti di massimo sforzo (“grindata”). Un’altra cosa che ci soddisfa è l’essere riusciti ad organizzare due eventi sul territorio nell’arco di nove mesi, riuscendoci peraltro a superare in termini di portata e prestigio.

Durante l’estate ci saranno altri impegni?

Per l’estate non abbiamo eventi sportivi in programma, ma già dal 7 settembre saremo di nuovo attivi organizzato una competizione di braccio di ferro al bar Il Pinguino. Sarà la seconda edizione, in una location bellissima. Oltre a questo, vogliamo organizzare anche gare minori con gli stessi standard, ma senza arbitri ufficiali, valida per il territorio.

 

(ph@digre_sl)


Condividi sui tuoi social