Trieste, 27 Aprile 2025

Accademia di Musical Theatre, dal 14 settembre riprendono i corsi

12 Settembre 2020 Autore: Gabriele Lagonigro

Così come per i principali appuntamenti sportivi, anche le varie discipline artistiche si stanno organizzando per ripartire dopo la lunga pausa dovuta alla situazione emergenziale. L’Accademia di Musical Theatre del Friuli Venezia Giulia ricomincerà con tutti i suoi corsi, nella sede di via Caprin 7 (splendido palazzo storico già cuore della vita culturale triestina fin dalla metà dell’800) e nella sala di via Caprin 14 lunedì prossimo, 14 settembre.

L'AMTT, che quest’anno festeggia i 15 anni di attività, nasce dal desiderio di offrire ad appassionati e futuri artisti del musical un posto dove poter studiare tutte e tre le discipline che caratterizzano questo genere di spettacolo: canto, danza e recitazione. Pensata per tutti coloro che amano il musical e la sua seducente ecletticità, che spazia dal canto alla danza, passando per l’interpretazione attoriale, l’Accademia offre agli allievi un percorso didattico completo, approfondito e professionale, in un ambiente dove ognuno può meglio conoscere ed esprimere se stesso, dal clima famigliare in cui si privilegia il rapporto umano e lo spirito di gruppo, elementi fondamentali per un corretto approccio all’arte teatrale.

AMTT, oltre alla preparazione dei suoi allievi per concorsi e audizioni, ha compiuto, in campo artistico, l'importante ed impegnativa scelta di rappresentare, come spettacolo di fine anno accademico, un musical vero e proprio che permette agli allievi di lavorare sulla sinergia completa delle tre discipline e di confrontarsi con musiche, coreografie e personaggi tratti dai più famosi titoli del West End londinese e dai più recenti debutti di Broadway.

Dopo questi ultimi difficili mesi, il team di AMTT si prepara ad una nuova stagione con tanta voglia di ricominciare nel pieno rispetto delle regole. Riapre le porte con rinnovato entusiasmo e con la stessa professionalità di sempre, ancora più motivata a trasmettere la passione per la recitazione, per il canto e per la danza. Oltre ai corsi canonici, rivolti a tutte le fasce d’età (dai piccolissimi di 4 anni) e a tutti i livelli, l’Accademia propone masterclass di tutte le specialità, stage e corsi di approfondimento con insegnanti provenienti da tutta Italia.

Da quest’anno inoltre ci sono moltissime novità, tra cui il corso di character design, di figurino e costume d’epoca, di figurino di moda, di yoga e gli incontri di osteopatia, tutte discipline complementari che aiutano il percorso di formazione dell’artista. La squadra degli insegnanti, altamente qualificati, è composta da Giada Vitale (recitazione), Gabriele Margiore (hip hop e freestyle), Mery Bertòs (canto e canto corale), Dario Cossutta (danza contemporanea), Alice Lovrinic (danza classica e moderna), Sofia Martinez e Paola Masi per la propedeutica al Musical, corso particolare che mescola le tre discipline rivolto specificatamente ai bimbi tra i 5 e i 7 anni.

E allora chissà che anche a qualche giovane sportivo - e magari pure a qualcuno più in là con gli anni... - non venga voglia di conoscere ed entrare in contatto con un mondo ricco di fascino, e che in via Caprin garantisce da sempre entusiasmo e professionalità.


Condividi sui tuoi social