E’ iniziata subito con grande entusiasmo e partecipazione la festa del quarantennale del Trofeo Biberon, gare giovanili di sci alpino e sci nordico a Forni di Sopra. Lo slalom ha aperto ieri il programma, sotto un caldo sole e una pista, la Cimacuta, preparata alla perfezione da parte di PromoTurismoFVG con 3 tracciati dedicati a “Baby” e “Cuccioli”. Al cancelletto di partenza 285 atleti dall’Italia e dall’estero che, tra tifo e incitamento continui da parte dei compagni di club e famigliari, si sono cimentati nei pali stretti con determinazione e passione agonistica. Al termine della seconda manche dei “Cuccioli” (i “Baby” hanno affrontato un’unica run con i pali corti) si sono svolte le attese premiazioni che hanno visto Petra Cherubin (Dolomiti Cadore) e Viktor Summerer (ASD Drei Zinnen) vincere il premio speciale quali migliori di categoria. Nei “Cuccioli” il premio è andato a Cristina Zorzetto (Sci Club 70) e Giorgio Zanardi (SC18). Tra le società vittoria al club cortinese SC18 davanti allo Sci Club 70 e al Team Croazia.
Alle premiazioni ha partecipato l’assessore regionale Pierpaolo Roberti, insieme al vicepresidente del Consiglio regionale, Stefano Mazzolini e al sindaco di Forni di Sopra, Marco Lenna. Per Roberti il “Biberon” è un evento sportivo storico. Da 40 anni riscuote successo di pubblico; i numeri degli iscritti raccontano quanto sia eccezionale questa manifestazione sportiva che la Regione, con convinzione, prosegue a sostenere.
Oggi la giornata più attesa con lo slalom gigante e la gimkana cross, con centinaia di giovani sciatori delle categorie “Superbaby”, “Baby” e “Cuccioli” (dai 6 ai 12 anni) per un sabato di grande sport e divertimento.