Trieste, 26 Aprile 2025

Prosecco DOC Shockwave3: voglia di vincere e attenzione ai giovani

10 Ottobre 2024 Autore: Redazione

Prosecco DOC Shockwave3 è pronta a regatare in Barcolana con un velista in più a bordo: Alberto Avanzini, derivista, già campione mondiale con il Team Italia ai Mondiali Optimist 2023, che su ILCA4 quest'anno ha conquistato il terzo posto all'Europeo. Sarà quindi un’importante occasione per il talentuoso atleta di fare esperienza su uno dei più competitivi maxi yacht in regata, grazie al progetto ideato da Claudio Demartis “Giovani talenti 2024” e dall’osservatorio della CD Sailing Academy.

“In occasione di queste regate e nelle giornate di allenamento, avremo a bordo - racconta proprio Demartis - atleti olimpici e paralimpici. Ci saranno anche delle squadre di calcio e di atletica che visiteranno il nostro maxi. Questo perché, prima di tutto, la vela per noi rimane uno sport e soprattutto uno sport di squadra dato che siamo mediamente una ventina a bordo. C'è sempre da imparare, anche per noi che di esperienza ne abbiamo fatta tanta, e, nel contempo, abbiamo ancora molto da insegnare ai più giovani, dando il nostro contributo utile alla loro crescita. Abbiamo cresciuto parecchi ragazzi che oggi sono riconosciuti tra i migliori al mondo. Per questo ho voluto lanciare il progetto Giovani talenti ed è stato naturale pensare di far regatare con noi Alberto Avanzini, il più forte velista italiano della classe optimist a livello internazionale della scorsa stagione”.

La scelta dell’equipaggio, in tutto ventidue velisti, è stata fatta rispettando il progetto sportivo incentrato sulle giovani leve fortemente voluto da Claudio Demartis, armatore assieme a Pompeo Tria, e coordinato e sviluppato con Riccardo Bonetti e Mitja Kosmina.

Domani e sabato, inoltre, saliranno a bordo due rappresentanti del mondo olimpico e paralimpico che hanno conquistato il podio più alto ai recenti giochi di Parigi 2024: il triestino Matteo Parenzan, oro nel tennistavolo e, grazie al title sponsor Prosecco DOC, Marina Lubian, oro olimpico con la favolosa squadra femminile di pallavolo.

“Anche quest’anno - dichiara il co-armatore Pompeo Tria - siamo lieti di continuare questo impegno con Prosecco Doc Shockwave3, in primis per gli indiscussi risultati raggiunti grazie all’organizzazione e il gioco di squadra che ha visto l’ottenimento di successi significativi per tutta la stagione e, in secondo luogo, per gli ideali sportivi e professionali con cui sono stati conquistati. Nella nostra azienda è molto importante creare diverse esperienze in team per accrescere e consolidare il lavoro di squadra e la suddivisione non solo di compiti ma di principi quali fiducia, rispetto e ottimizzazione di tutte le competenze di ciascun membro. Questa è la strategia con cui abbiamo nutrito il seme del successo da cui sono nate le società Step Impianti, Step Refrigeration, SDS Group, TST Industry, Digital Impianti, Step Innovation, ora guidate dai miei figli Anna e Paolo Tria e Maurizio Bottazzi, realizzando così il sogno che perseguo da 29 anni. Sarà una grande avventura salire a bordo per il secondo anno sul maxi yacht Prosecco Doc Shockwave3 di cui sono co-armatore assieme a Claudio Demartis e salpare assieme sulla rotta del successo”.


Condividi sui tuoi social