Gran pavese issato nella sede del Circolo Marina Mercantile Nazario Sauro, ieri pomeriggio, per le celebrazioni del centenario della società triestina che da autentica polisportiva vede il canottaggio, la canoa, il tennis ed il bridge tra le attività nella sede di viale Miramare.
Nella prima parte della manifestazione, nell'affollato salone del CMM, la presentazione da parte del segretario Eugenio Ambrosi della giornata che inaugurava le celebrazioni, alla presenza dell'assessore regionale Fabio Scoccimarro e comunale Elisa Lodi, di Martina Orzan, vicepresidente del Coni regionale, Renzo Codarin, presidente dell'ANVGD e del vescovo Don Enrico Trevisi, che hanno fatto “quadrato” attorno al presidente Fulvio Rizzi Mascarello, nell'ultima delle sue stagioni alla guida del Circolo Marina.
E' stata la volta quindi delle società triestine rappresentate dai rispettivi presidenti, che hanno portato i saluti assieme al nuovo numero uno della Federcanottaggio regionale Roberto Celic, alla rappresentante della Federcanoa regionale Irene Antonione e al delegato della Federbridge Fvg Nicola Mele, con l'augurio per il traguardo raggiunto.
Il focus della serata si è quindi spostato nell'area esterna, dove, dopo la benedizione del vescovo e la presentazione di barche, atleti ed allenatori da parte del vicepresidente Maurizio Zugna, si è proceduto con il battesimo delle canoe e del 4 di coppia a cui è stato dato il nome Centenario. La serata si è conclusa con la presentazione della Mostra “CMM 1925-2025”, curatore Eugenio Ambrosi, la presentazione della graphic novel “Nazario Sauro - Figlio dell'Istria, Eroe d'Italia” di Emanuele Merlino e Marco Trecalli, presentata da Renzo Codarin, ed il discorso del vescovo Trevisi su “I valori dello sport e Giubileo 2025”.