Battaglia a Mompiano. In gara-1 di semifinale scudetto di serie A1 maschile, la Pallanuoto Trieste è stata superata di misura dall’An Brescia per 9-8. I lombardi si prendono così il primo punto della serie, la squadra sponsorizzata Samer & Co. Shipping ha però dimostrato di potersela giocare assolutamente alla pari con la compagine che ha vinto la regular-season. Ora ci si sposta alla “Bruno Bianchi”, dove lunedì 28 aprile si disputerà gara-2 con inizio alle ore 19.00 e ingresso gratuito.
“Abbiamo disputato un’altra bellissima partita - spiega l’allenatore Maurizio Mirarchi - c’è da fare un applauso a questo gruppo, abbiamo giocato a viso aperto al cospetto di un avversario di alto livello. Personalmente sono molto soddisfatto nonostante il risultato non sia stato favorevole, ora pensiamo a gara-2, l’affronteremo con lo stesso spirito e daremo il massimo”. “Complimenti ai ragazzi - aggiunge il direttore generale Andrea Brazzatti - hanno sfornato una grande prestazione, contro tutto e contro tutti. Vogliamo sottolineare le difficoltà ambientali che abbiamo trovato, non funzionava il cronometro dei 30 secondi, è assurdo poi che nel momento clou del match non siamo riusciti a chiamare time-out, mancava il dispositivo, arbitri, delegato e giuria hanno completamente ignorato la nostra richiesta. Non penso sia accettabile a questo livello. Ci rivediamo a Trieste”.
Si lotta su ogni pallone fin dal primo sprint. Draskovic firma lo 0-1 su rigore, Irving impatta (1-1), Draskovic e capitan Petronio in superiorità confezionano l’1-3. Irving accorcia con l’uomo in più e Alesiani insacca il 3-3 proprio sulla sirena di fine tempo. Seconda frazione favorevole ai padroni di casa. Balzarini in superiorità e due volte Dolce spingono il Brescia sul +3 (6-3). Marziali sfodera una “sciarpa” dalla posizione di centroboa e tiene in scia i suoi: 6-4 al cambio di campo.
I ritmi calano nel terzo periodo. Guerrato ristabilisce il +3 (7-4), Mladossich trasforma con freddezza il rigore del 7-5, Ferrero risponde sempre dai 5 metri (8-5). Podgornik spedisce il pallone esattamente sotto l’incrocio per l’8-6. Quarto tempo ad alta tensione. Podgornik inventa una gran girata da boa per il -1 (8-7), Alesiani scappa in controfuga (9-7), negli ultimi minuti Trieste ci prova con coraggio. Draskovic sbatte in porta il 9-8, gli alabardati costruiscono almeno 3 occasioni per il pari, il Brescia regge e conserva il +1. Ma non è finita qua, lunedì si replica.
AN BRESCIA - PALLANUOTO TRIESTE 9-8 (3-3; 3-1; 1-2; 1-2)
AN BRESCIA: Baggi Necchi, Del Basso, Guerrato 1, F. Faraglia, Balzarini 1, Gianazza, Dolce 2, Giri, Alesiani 2, Ferrero 1, Irving 2, Gitto, Massenza Milani. All. Bovo
PALLANUOTO TRIESTE: Lazovic, Podgornik 2, Petronio 1, Liprandi, Marziali 1, Sedlmayer, Manzi, Mezzarobba, Razzi, Draskovic 3, Kujacic, Mladossich 1, Oliva, F. Casavola. All. Mirarchi
Arbitri: Severo e Carmignani
NOTE: usciti per limite di falli Balzarini (B) e Petronio (T) nel quarto periodo; superiorità numeriche An Brescia 3/7+1 rigore, Pallanuoto Trieste 1/5+2 rigori