Una ripartenza vincente e spumeggiante: per l’ennesima volta in stagione, la Pallacanestro Trieste è più forte degli infortuni e trova un eccellente match fatto di difesa granitica e di tante buone soluzioni dentro e fuori dal perimetro. Il derby triveneto contro la Nutribullet è biancorosso in tutto e per tutto (85-73) e, ciò che più importa, è che con i due punti di oggi la squadra di Jamion Christian tiene tutti e due i piedi ben saldi nella parte nobile della classifica (oltre a tenere lontana Treviso dalle prime otto posizioni)
Confermate le defezioni di Ross e Valentine su lato biancorosso, c’è subito McDermott in quintetto per una Trieste che parte contratta in avvio e subisce immediatamente le due triple dall’angolo di Bowman. I rimbalzi di Johnson (con due canestri annessi) mettono i biancorossi in partita, col sorpasso firmato da Uthoff (8-6). Christian butta sul parquet anche il giovane Obljubech in cabina di regia per qualche minuto per non sovraccaricare Ruzzier, ma è ancora a rimbalzo che i giuliani fanno vedere la solidità giusta: Trieste va sino al +4, prima di subire il 6-0 di break esterno esaurito con il tiro dalla media di Reyes a fissare il punteggio sul 18-18.
Si accende Macura su lato Nutribullet, ancora Reyes (tripla) e Johnson mettono punti preziosi in avvio di secondo quarto per i biancorossi. Dopo qualche spadellata di troppo segna anche McDermott (bomba del 26-24), un paio di buone difese e le realizzazioni in sottomano di Uthoff e Brown consegnano il +5 al 14’, Treviso torna momentaneamente sotto con Olisevicius ed Harrison ma, oltre a una buona difesa in pitturato, Trieste ha il merito di trovare la doppia cifra in dirittura d’arrivo di metà gara. Ed è Ruzzier il “supereroe” allo scadere del secondo quarto, con la tripla da oltre metà campo a regalare il momentaneo +12 giuliano (45-33).
Ripartenza forte dei giuliani rientrando dagli spogliatoi: Brown prima e Johnson poi consegnano il +16, la Nutribullet piazza il break con Bowman e Mascolo (51-42) venendo poi punita dalla lunga distanza ancora da Brown. Trieste è ancora una volta solida in pitturato, trovando tanti punti sotto il ferro trevigiano ancora con un Johnson praticamente incontenibile (60-42 al 27’). Treviso limita di poco il passivo sino alla fine del terzo quarto, con i biancorossi che restano abbondantemente in doppia cifra di vantaggio grazie alla tripla dall’angolo di Brooks nell’ultimo minuto di periodo (65-51).
Trieste chiude anticipatamente i conti nei primi minuti di ultimo quarto: Brown trova due canestri facili da sotto (anche con un assist di Reyes), Ruzzier e Brooks mettono a ferro e fuoco il pitturato trevigiano. L’alley-oop consegnato da “Miki” nelle manone di Johnson (nettamente la sua miglior partita in maglia giuliana) apparecchia definitivamente la tavola biancorossa, con i giuliani che volano sul 75-56 mettendo in ghiaccio il match. E con un "garbage-time" bello lungo, sulle colorate e popolatissime tribune di Valmaura si può fare festa anticipata: per Trieste la corsa verso i playoff procede a vele spiegate.
***
PALLACANESTRO TRIESTE 85
NUTRIBULLET TREVISO 73
(18-18; 45-33; 65-51)
PALLACANESTRO TRIESTE: Obljubech (0/1 da tre), Crnobrnja ne, Reyes 8 (2/4, 1/1), Deangeli, *Uthoff 11 (2/5, 2/5), *Ruzzier 12 (3/5, 2/3), Campogrande ne, Candussi 5 (0/2, 1/3), *Brown 22 (5/7, 3/8), Brooks 5 (1/2, 1/3), *McDermott 3 (0/2, 1/5), *Johnson 19 (8/11). All. Christian
NUTRIBULLET TREVISO: *Bowman 25 (5/8. 5/6), Harrison 9 (3/4), Torresani, *Mascolo 7 (2/7, 1/1), Scialpi ne, Mazzola 2 (1/1), Mezzanotte (0/1), *Caroline 2 (1/5, 0/2), Pellegrino (0/2), *Olisevicius 11 (3/8, 1/6), *Paulicap 8 (4/9), Macura 7 (3/3, 0/1). All Vitucci
ARBITRI: Grigioni, Paglialunga e Bartolomeo