Trieste, 27 Aprile 2025

Il primo round è di Trieste: a Desio finisce 65-72

04 Giugno 2024 Autore: Roberto Urizio

La Pallacanestro Trieste si prende il primo punto della serie che porta al massimo campionato, mettendo il fattore campo dalla propria. Partita dominata per 20' dai biancorossi, che poi soffrono il rientro di Cantù, trovando però la spinta (e la difesa) per rintuzzare l'attacco e vincere gara-1. Che si tratti di un appuntamento importante si vede anche da chi c'è in tribuna, dagli ex Stefano Tonut e Marco Legovich agli azzurri Pippo Ricci, Diego Flaccadori, Luca Severini e Giacomo Caruso.

Trieste parte col solito quintetto di peso, Cantù ha la coppia americana, Bucarelli, Nikolic e Baldi Rossi. I padroni di casa ci mettono subito energia, ma i biancorossi fanno capire le loro intenzioni, trascinati da un Ruzzier con la tessera gold (9 punti nel primo quarto). Il 17-11 esterno porta Cagnardi al primo time out, dopo il quale Cantù rintuzza il mini allungo triestino con Baldi Rossi e Nikolic, ma le triple di Ruzzier e Candussi e un tap in di Menalo mandano Trieste avanti di 10 al primo intervallo (15-25).

Hickey si sblocca con due canestri dalla lunga distanza a inizio secondo quarto, ma la squadra di Christian aggiorna il massimo vantaggio a +15 con un due canestri di Candussi (che esce di lì a poco dopo il secondo fallo) e altrettanti di Reyes per il 21-36, che diventa +17 con tripla di Reyes e appoggio di Vildera (24-41), dopo che Bucarelli aveva spezzato il parziale giuliano. Trieste si inceppa per qualche minuto, Cantù si riporta a -11 con tre punti di Young (i primi della sua partita) e i liberi di Hickey e Burns, ma la tripla baciata dalla tabella di Ferrero fissa il 32-46 di metà partita.

Avvio di terzo periodo contratto su entrambi i fronti, a sbloccare il punteggio è Young con un 2+1 che costa anche il terzo fallo di Candussi. Trieste è in confusione e si vede Cantù a -5 dopo un 9-0 di parziale (41-46), fermato da Vildera che segna i primi punti biancorossi praticamente a metà quarto. Gli ospiti non ne azzeccano più una e una tripla di Hickey a 1:35 dall'ultimo intervallo segna il sorpasso canturino sul 52-51. Filloy e Brooks permettono quantomeno a Trieste di restare avanti sul 52-55 dopo 30' di gioco.

Nikolic e Hickey aprono l'ultimo quarto a suon di triple, Reyes pareggia da tre a quota 58, Candussi commette il quarto fallo dopo meno di 3' (ed esce zoppicante), ma Trieste con Vildera, Filloy e Reyes trova otto punti che sono ossigeno, anche perché come d'incanto s'inceppa Cantù e, nonostante qualche pasticcio nella gestione della palla, i liberi di Ruzzier chiudono i conti. Primo round triestino, giovedì si replica ancora a Desio.

 

ACQUA SAN BERNARDO CANTÙ 65

PALLACANESTRO TRIESTE 72

(15-25; 32-46; 52-55)

ACQUA SAN BERNARDO CANTÙ: *Baldi Rossi 8, Berdini ne, Del Cadia ne, *Nikolic 11, Tarallo ne, *Bucarelli 12, *Hickey 16, Burns 3, Moraschini 4, *Young 11, Tosetti ne, Cesana. All. Cagnardi

PALLACANESTRO TRIESTE: Bossi, Filloy 11, *Reyes 19, Deangeli, *Ruzzier 11, Camporeale ne, *Candussi 7, *Vildera 10, Ferrero 3, Menalo 4, *Brooks 7. All. Christian

ARBITRI: Vita, Salustri, Ferretti


Condividi sui tuoi social