Sergio Capaccioli e Alessio Feltrin, rappresentanti del Venjulia, hanno portato il gioco del rugby in V Circoscrizione. Il progetto "Trieste in Meta" è stato illustrato nel corso dell'audizione della "Commissione Sport, stili di vita attivi e salute" e della "Commissione Cultura, eventi e animazione dei rioni".
"Abbiamo ricevuto il plauso di tutta l'assemblea - spiega Capaccioli - e con questa abbiamo affrontato tematiche sociali e sportive, valorizzando gli aspetti umani del progetto e sottolineando quanto il rugby di base, offerto gratuitamente alla popolazione di Trieste, sia un vantaggio non solo per lo sport ma anche per le istituzioni che in questo modo possono essere più vicine alla cittadinanza". "Siamo testimoni - prosegue il dirigente del Venjulia, raccontando le peculiarità di Trieste entra in Meta - di quanto le famiglie con figli dai 3 ai 6 anni d'età vivano situazioni di difficoltà nella gestione della vita quotidiana, anche a causa degli elevati costi degli asili e dei doposcuola. Noi ci poniamo l'obiettivo, come istituzione sportiva locale, di supportare queste famiglie, proponendo a questi bambini delle attività di gioco gratuite in un ambiente sano e sicuro".