Trieste, 25 Aprile 2025

"PalaFoschiatti 2.0", al via la concessione alla Tergeste Tigers

21 Aprile 2025 Autore: Alessandro Asta

Di lavori da fare ce ne sono e ce ne saranno tanti, da qui in avanti, per permettere nuovamente l’utilizzo del PalaFoschiatti di via Boegan ridotto ormai da tempo in pessimo stato dopo l’esclusiva trentennale all’Edera. Ma l’impegno della Tergeste Tigers, a cui il Comune di Trieste ha dato nelle scorse settimane la concessione, è di quelli importanti. Con un ambito di utilizzo che, parola del presidente del sodalizio Mike Angeli, non sarà solamente dedicato all’hockey inline.

Dopo 16 anni arriviamo ad avere finalmente una nostra struttura – spiega il numero uno dei Tigers – di fatto l’unica rimasta in città dedicata alla nostra disciplina. Purtroppo, a causa delle pessime condizioni del PalaFoschiatti, non potremo utilizzarlo almeno sino alla stagione 2026/2027: l’impianto non è a norma e saranno necessari tra gli 800 mila e un milione di lavori di adeguamento. C’è da sostituire il telo, così come rifare completamente sia gli spogliatoi che gli impianti elettrici e di riscaldamento, sistemando definitivamente anche il problema degli spandimenti d’acqua. Un impegno non facile e impegnativo, ma siamo già alla ricerca dei fondi necessari per dare inizio ai lavori il prima possibile”.

Recuperare la struttura per poterla ridare all’intera zona: Angeli è chiaro in tal senso. “Non ci limiteremo solo all’hockey, ma l’idea è quella di un PalaFoschiatti quale punto di riferimento dalla mattina sino a tarda sera. Vogliamo dare spazio a tutti, da giovani ad anziani, permettendo anche alle scuole di utilizzare l’impianto. E perché no, permettendo anche il pattinaggio libero con annesso noleggio pattini al pubblico un po’ come avviene con la pista di ghiaccio in centro città nei mesi invernali”. Apertura dunque a tutti, per la nuova vita del complesso sportivo di via Boegan.


Condividi sui tuoi social