Si è chiusa con la vittoria dei serbi del Radnicki la decima edizione Memorial Stefano Tramontin - Trofeo BCC Venezia Giulia, organizzato da ICH - Sport&Events in coorganizzazione con il Comune di Trieste e patrocinato dal Consiglio Regionale Friuli Venezia Giulia e con la collaborazione di Pallacanestro Trieste, Asd baskeTrieste, Polisportiva Venezia Giulia, Centro Coselli Trieste e CIOFS FP ETS FVG di Trieste, oltre al supporto di BCC Venezia Giulia quale naming sponsor e delle aziende Edilimpianti Trieste, Lampas System, G&G Di Napoli Srl, Petes Srl, Agm Sas e Bastiani Srl.
La finalissima è stata combattuta, con la formazione balcanica abile a rimontare nel quarto periodo e ad imporsi con un gioco di squadra, difesa di alto livello e concentrazione: l’Aurora Desio, dopo trenta minuti di buonissima qualità, ha ceduto solamente nel finale nonostante la prestazione di un Mazzarulli concreto e di capitan Barzago. Una mattinata di grande pallacanestro e solidarietà, con l’organizzazione che è riuscita a raccogliere e donare 2.000 euro al CRO di Aviano - Sezione Giovani: partecipata come sempre la cerimonia di premiazione, in un atto finale giocato di fronte a 500 persone, con la presenza di nomi altisonanti della pallacanestro italiana e locale.
La memoria di Stefano Tramontin è stata celebrata anche in questo 2024, con l’edizione della stella: “Torneo dagli alti contenuti sportivi e umani - così Davide Monticolo di ICH - Sport&Events -; l’amicizia creata fra i ragazzi, in questi quattro giorni, ha fatto da contorno ad un evento sportivo di sicuro livello internazionale che sarà nostra cura riproporre nei prossimi anni, fermo restando l’appoggio di istituzioni e realtà aziendali che hanno reso possibile la buona riuscita della manifestazione. Un ringraziamento particolare a Matteo Zanini, che oltre alla sua competenza sportiva ha saputo unire la sua competenza sportiva e quella imprenditoriale per un risultato veramente ottimale”.
FINALE 1/2 POSTO
AURORA DESIO - RADNICKI 63 - 65
Aurora Desio: Scalfi 10, Baltaret 1, Lissi, Sorbara 4, Lofrano 2, Barzago 13, Bellani, Pinna 2, Nobili 2, Traversa 6, Fumagalli 2, Capellini 6, Mazzarulli 15. All. Illano
Radnicki: Radujkovic 2, Dabetic, Avlijas 14, Antic 2, Stefanovic 3, Devsic 5, Avramovic 13, Nikacevic 3, Durovic 9, Dalovic, Dimitrijevic, Dordevic 10, Stefanovic 4. All. Mijajlovic
Parziali: 18-11; 41-27; 53-39
Arbitri: Luchesi e Giorgio
FINALE 3/4 POSTO
VIRTUS PADOVA - GALEB 47 - 63
Virtus Padova: Flores 6, Ruzza, Chiavalin 9, Pagliani 3, Didonna 9, Cinetto, Nicolosi 2, Norbiato 7, Cecotti 3, Casati. All. Gasparri
Galeb: Irelja, Maric, Strikovic 1, Preaovic, Lazovic, Koranjc 13, Siler 14, Adzic 23, Spajic 11, Denda, Milicevic. All. Ivanov
Parziali: 16-16; 25-32; 35-47
Arbitri: Ciocca e Caputi
FINALE 5/6 POSTO
GGS BASKETBALL PROJECT - PALLACANESTRO TRIESTE 51 - 48
GGS Basketball Project: Abello 19, Bonalossa, Fresia 11, Sissoko 1, Paneiro, Mellano, Dutto 2, Bosio 2, Peano 8, Fantin 2, Grezda 6, Terzaghi. All. Toselli
Pallacanestro Trieste: Millo, Loredan, Ferrari 3, Devescovi 2, Rampini, Perillo 7, Canziani, Gaon 11, Roici 4, Affatato 11, Bartoli, Lomartire 5, Rigo 1, Reale, Lenhardt 4. All. Cerniz
Parziali: 15-14; 28-22; 37-37
Arbitri: Zavarella e Magaletti
FINALE 7/8 POSTO
LIBERTAS CERNUSCO - PARAGON 67 - 73
Libertas Cernusco: Santagada 6, Verganni 6, Di Liberto, Bassi 15, Galligani 7; De Ambrosi, Mazzocchi 6, Palermo 1, Bosi 11, Villa 5, Mescalchin, Erbisti 6. All. Gambarini
Paragon: Stavljevic, Marinkovic 1, Kiret 9, Radovanovic 10, Tasic 29, Joksic 2, Pasovic 8, Gavrilovic, Milosevic ne, Filipovic 8, Kosic ne, Despotovic, Spasojevic. All. Dordevic
Parziali: 10-12; 21-35; 41-59
Arbitri: Pangher e Melis
FINALE 9/10 POSTO
SPORTSCHOOL DUEVILLE - BERNAREGGIO 54 - 40
Sportschool Dueville: Bossi 2, Moretti 2, Spiller 6, Bisognin ne, Ziliotto 3, Pieropan ne, Caldieraro 8, Frizzo, Ortiz 3, Bertoldo 1, Volpiana, Gidoni 14, Ronco 8. All. Pirani
Pallacanestro Bernareggio ’99: Albertini 7, Bardotti, Bricco 3, Grasso, Nardella 17, Regazzoni 2, Ricci 3, Papaletto, Pedrazzini, Vappiani, Cornaghi 6. All. Sala
Parziali: 12-14; 28-24; 39-35
Arbitri: Pangher e Melis
FINALE 11/12 POSTO
BASKETRIESTE - VALNOCE 41 - 63
Asd baskeTrieste: Bernardis, Novic, Manzato, Rossetti, Rossi Casè 2, Dilissano, Mastromarino 9, Degrassi 2, Crini 8, Ceppi 5, Jogan 1, Braini 14. All. Pensabene
Franzin Valnoce Basketball: Rodriguez, Buzzanga, Molinero 2, Boretto 16, Errico 2, Asvisio 2, Demarchi 2, Pirolo 30, Salvai 2, Garnero 2, Borda Bossana, Lazzeri. All. Simoncini
Parziali: 14-11; 25-27; 27-51
Arbitri: Longo e Cirillo
CLASSIFICA FINALE
KK Radnicki (SRB)
Aurora Desio (ITA)
Galeb (MNT)
Virtus Padova (ITA)
GGS Basketball Project (ITA)
Pallacanestro Trieste (ITA)
KK Paragon (SRB)
Libertas Cernusco (ITA)
Sportschool Dueville (ITA)
Pallacanestro Bernareggio ’99 (ITA)
Franzin Valnoce Basketball (ITA)
Asd baskeTrieste (ITA)
MIGLIOR MINI-ARBITRO: Sofia Tamburrano
MIGLIOR ARBITRO: Tommaso Luchesi
SQUADRA SIMPATIA: Asd baskeTrieste
GIOCATORE SIMPATIA: Diego Molinero (Franzin Valnoce Basketball)
QUINTETTO IDEALE: Tadic Ivan (Paragon), Michelangelo Nardella (Pallacanestro Bernareggio ’99), Jacopo Bosi (Libertas Cernusco), Sebastiano Caldieraro (Sportschool Dueville), Mazzarulli Andrea (Aurora Desio) MIGLIOR ALLENATORE: Martino Gasparri (Virtus Padova)
MIGLIOR MARCATORE: Damjan Spaic (Galeb)
MVP: Aljosa Avramovic (KK Radnicki)
(credits ph. Panda Images)