Trieste, 26 Aprile 2025

"Evviva il minibasket", iniziata la 30° edizione del torneo

10 Marzo 2022 Autore: Alessandro Asta

È ripartito nei giorni scorsi il torneo provinciale “Evviva il minibasket”, storica kermesse giunta alla sua 30° edizione. Nel girone Blu Aquilotti 2011, alla “Repubblica dei Ragazzi” tre parziali a testa per Arcobaleno e Basket Academy e punteggio finale di 12-12 (12-9, 6-22, 6-2, 2-4, 4-21 e 10-2) in una bella partita ricca di capovolgimenti di fronte.

Nel girone Azzurro, sempre dedicato all’annata 2011, buona la prova fornita dall’Azzurra sul campo della Barcolana: netta vittoria ospite all’Addobbati per 18-6, con i piccoli allenati da Cumbat a ben figurare in tutte e sei i tempi di gioco contro i pari età di Zara (parziali 16-2, 20-2, 12-3, 8-4, 12-2 e 20-0). Esordio molto convincente anche per lo Svevo Basket 2011 (nella foto tratta dal profilo Facebook della società), che sbanca il parquet del Caravaggio imponendosi con il medesimo parziale di 18-6 contro la Libertas: mani caldissime da parte degli ospiti, con un 32-4, 10-4, 26-8, 15-4, 20-5 e 16-7 ai tempi a sottolineare una prova a tutto tondo.

Nella categoria Aquilotti 2012, il Basketrieste fa valere il fattore campo contro il Bor: netto 18-6 per i biancorossi nella palestra della scuola “Rossetti”, in una partita dove i padroni di casa hanno trovato tanti punti a referto (32-0, 16-3, 10-1, 22-2, 14-3 e 8-4), bagnando nel migliore dei modi l’esordio nel torneo. Decisamente più combattuta la sfida tra Svevo Basket e Tigrotte, con il 14-10 finale per i giovanissimi gialloblu a certificare le tante sfaccettature diverse nel corso del match: primi due tempi a favore dello Svevo (10-2 e 16-4), acuto “tigrato” nel terzo e nel quinto (14-6 e 4-1 ospite), quarto e sesto parziale a favore invece del team di Lanzolla (9-4 e 6-4). All’Ervatti invece, tra Polet e Futurosa, è la banda di Jana Croselli a prevalere per 18-6 e a mettere parecchi punti in cascina in tutti i parziali di gioco: solo nel terzo periodo infatti i padroni di casa non vanno in doppia cifra di realizzazione, chiudendo la contesa ai tempi 12-4, 12-0, 8-7, 18-2, 16-2 e 18-4.


Condividi sui tuoi social