Per la 16esima edizione del Triveneto Meeting di Trieste, in programma sabato 22 luglio a Cologna, ci sono novità interessanti per la start list di corse e concorsi. Da parte della Polisportiva guidata da Alesandro Coppola e dal team manager Renato Agli arrivano altre conferme per un evento che si annuncia di alto contenuto tecnico e spettacolare.
Oltre ad una grande gara nel getto del peso maschile, nei 100 mt maschili e nell’asta uomini, di assoluto valore anche alcune gare femminili con i 100, i 200, i 100 ostacoli e gli 800 di sicuro appeal. Nei 100 spicca la presenza della tedesca di origini africane Lisa Marie Kwayie (in foto), classe '96, personale di 11”19 nel 2020 e 11”37 nel 2022, bronzo agli Europei del 2018 con la 4x100; ci sarà poi l’australiana Hana Basic, 11”16 nel 2021, quest’anno 11”48 con il successo ai campionati nazionali australiani a Canberra. Altra australiana in gara Mia Gross (2001), con personale di 11”39 nel 2022, quest’anno 11”63 a Losanna e 11”67 a Oslo; e poi le azzurre Chiara Melon (classe '99) delle Fiamme Azzurre (11”42 nel 2019 e 11’72 nel 2023), Giorgia Bellinazzi (2000) del C.S. Esercito, personale di 11”54 nel 2022, quest’anno 11”79 a Conegliano. Nei 200 mt di nuovo in gara Melon (personal best 23”61) e Bellinazzi (23”55), con loro l’australiana Jessie Andrew classe 2000, con personale di 23”66. Nei 100 hs duello tutto del Nord Europa tra l’estone Diana Suumann (13”23) e la danese Mathilde Heltbech (13”27), ma potrebbe essere una gara d’auspicio per Alice Muraro (Atl. Vicentina), personale di13”30 nel 2022 e un 13”42 nel 2023.
Tutto da seguire il doppio giro di pista dove vi sono due atlete accreditate di 2’00”61, la Kore Mole (Etiopia) e con 2’00”90 la keniana Naumglorious Chepchumba, poi un'altra etiope, Adanu Nenko, personale di 2’02”98 nel 2023, con loro le due azzurre Joyce Mattagliano (p.p. 2’02”60) e Laura Pellicoro, approdata quest’anno a 2’03”17.