Una domenica da incorniciare per i giovani talenti, targati Trieste Atletica specialisti del “tacco e punta”. Sulle strade di Frosinone il ronchese Emiliano Brigante ha fatto la voce grossa, vincendo il titolo italiano under 23 sui 20 km di marcia e demolendo il proprio primato personale, con un miglioramento di più di due minuti. Brigante, che ora si allena al Centro Sportivo delle Fiamme Gialle di Casterlporziano (Roma), ha dato vita a un duello spalla a spalla proprio con il portacolori delle Fiamme Gialle Diego Giampaolo. I due sono rimasti da soli in testa dopo 7 km, con l'isontino che ha sferrato l’attacco decisivo a 5 km dal traguardo, staccando il rivale e tagliando con il crono di 1h23:36, chiudendo anche quarto nella graduatoria assoluta. Alle sue spalle Giampaolo ha conquistato la seconda piazza in 1h23:44 mentre l’altro rappresentante della Trieste Atletica, Luigi Reis, è giunto 14° con il tempo di 1h32:21, raccogliendo il quinto posto di categoria under 23.
“Che dire, sono veramente soddisfatto di questo grande miglioramento cronometrico e di questa prestazione. Questo successo aggiunge altri stimoli alla gran voglia, che ho già, di crescere e migliorare giorno dopo giorno. Sinceramente mi sono sorpreso di essere andato così forte ma vuol dire che la strada è giusta. Ora, dopo qualche giorno a casa andrò a Tirrenia per un raduno con la nazionale, dall’8 al 17 marzo”, le parole a caldo di Brigante.
Sembrano viaggiare ormai in coppia, se uno vince l’altro lo imita o viceversa. Ieri infatti ha potuto festeggiare nuovamente, dopo il titolo tricolore indoor, anche Alessio Coppola che ha dominato la 10 km allievi con il crono di 43:31, migliorando il record regionale under 18 che già gli apparteneva e mancando per un solo secondo il minimo richiesto per partecipare ai Mondiali Under 20 di quest’estate. Sulla stessa distanza si è ben disimpegnato anche Leonardo Cafagna, 17° in 52:14.
“E’ stata una gran bella domenica, mi sono sentito davvero bene, facendo la gara che volevo. Ho provato a battagliare anche con i ragazzi più grandi, under 20, e devo dire che ho risposto al meglio. Ora testa alle prossime settimane quando, facendo gli scongiuri del caso, si potrebbero aprire le porte della nazionale giovanile”, il commento di Alessio. A conferma della qualità di tutto l’organico gialloblu, la Trieste Atletica ha conquistato piazzamenti di spessore anche nelle graduatorie a squadre valevoli come prima prova nazionale dei Campionati di società di marcia.