Lo scorso fine settimana ci sono stati vari eventi legati alla regina degli sport che hanno coinvolto tesserati delle società nostrane; incominciamo dalla kermesse più importante dal punto della posta in palio ovvero i campionati nazionali allievi che si sono tenuti all’impianto indoor di Ancona. La squadra più nutrita, a livello locale, è stata quella della Trieste Atletica, con – in ordine alfabetico – Claudia Bembich, Leonardo Cafagna, Luca Di Benedetti, i gemelli Elia e Samuele Di Biagio, Giordano Di Mitri, Morgan Leoni, Francesco Savio e Christopher Seba Zorzit; il migliore è stato Di Benedetti, il quale nel salto triplo, con la misura di 14.12 metri, ha conquistato la medaglia di bronzo. In termini di allori ha fatto addirittura meglio Clarissa Sbrizzai (nella foto) dell’Atletica Julia, capace di indossare l’argento nei 1500 metri, grazie all’ottimo tempo di 4’35”16; molto soddisfatto il suo allenatore nonché presidente del sodalizio Stefano Silli: «È stata autrice di una gara coraggiosa e ragionata; in ogni momento ha saputo gestire l’evolversi delle situazioni e ha fatto un ultimo giro notevole, considerando che a 150 metri dall’arrivo era 5ª con un certo distacco». Per l’Atletica Julia ha preso parte alla manifestazione pure Martina Perisi.
A Moruzzo ha invece avuto luogo l’atto conclusivo dei campionati regionali di corsa campestre. Il titolo senior è andato a Federico Fragiacomo della Trieste Atletica, il quale con un ultima tornata strepitosa ha avuto la meglio sull’ostico Cesare Caiazza del Brugnera; l’alfiere gialloblù ha impiegato 33’33” per completare i 10 km di percorso. I podi giuliani sono stati numerosi ma, concentrandosi al gradino più alto, ancora solo Lucrezia Cesca della Polisportiva Triveneto è riuscita a salirvi, nei 5 km juniores vinti in 20’39”; una prova dove il nostro capoluogo ha fatto la voce grossa, considerando altresì la 2ª piazza di Sara Razem della Trieste Atletica e la 3ª di Gaia Henry dell’Evinrude.
Infine segnaliamo che a Pordenone si è tenuto il campionato regionale invernale di lanci, a dire il vero senza risultati eclatanti. Ci limitiamo a evidenziare che due “allievi” (inteso come categoria) della Trieste Atletica hanno lanciato attrezzi più pesanti del loro consueto, in quanto si sono confrontati nella prova con gli juniores: Alice Xheloshi ha scagliato i 4 kg – anziché 3 – a 37.90 metri, giungendo 4ª assoluta, mentre Nathan Trevisan con martello da 6 kg – invece di 5 – è arrivato 2° con 26.91 metri.