Due anni di stop causa pandemia, ma domani finalmente riprende il Trofeo Trieste; dopo il prologo del Kokos Trail, valido per la classifica di società, tra meno di 24 ore lo start dei giudici di gara darà il via alla prima prova individuale, il Trofeo Suplina, con il pettorale che sarà valido per tutte le otto tappe del circuito. Sul sito ufficiale della kermesse si trovano tutte le informazioni utili, compresa la consueta locandina; la seconda competizione sarà la Mujalonga del 24 aprile, dopodiché, in ordine cronologico, si disputeranno Trofeo Parovel (15/5), La Napoleonica (2/6), Giro di San Giacomo (11/6), Trofeo Val Rosandra (10/9), Trofeo Generali (25/9), Su e Zo pei Clanz (23/10).
La scorsa settimana, in Regione, si era tenuta la presentazione ufficiale, con l’assessore Fabio Scocimarro (nella foto con il pettorale n° 1) a fare gli onori di casa, il quale aveva ospitato la delegazione del comitato organizzatore. Su tutti citiamo il presidente dell’associazione S.Po.R.T. Ruggero Poli, poi c’erano i rappresentanti di Fincantieri Wartsila, Running World, San Giacomo, Trieste Atletica, Val Rosandra e Cral Trieste Trasporti.
Ruggero Poli ha voluto sottolineare che, sfruttando questo periodo di pausa forzata, si è approfittato per “aggiustare” il nome della manifestazione, dal momento che le province a livello amministrativo non esistono più; quindi d’ora in poi si parlerà solo ed esclusivamente di “Trofeo Trieste”. Non si non nascondono alcuni dubbi, ad esempio tra chi dice che i soldi non rappresentano un problema quando si parla di trovare 10-15 euro per partecipare ad una gara e chi invece teme che, soprattutto tra i master meno giovani, che devono effettuare visite agonistiche le quali a volte superano i 100 €, che questo fattore possa limitare il numero di iscritti. Ad ogni modo il dato comunicatoci è confortante, in quanto al momento sarebbero già stati consegnati circa 350 pettorali; per agevolare la partecipazione, alcuni sodalizi si stanno accollando le spese di iscrizione al circuito.
Poli, restando sull’aspetto economico, ha innanzitutto ringraziato la ditta “Rosso Srl” il cui apporto è vitale per lo svolgimento del “Trofeo”; inoltre ha riferito che, grazie ad una delle società organizzatrici, si è potuto quasi dimezzare il costo del cronometraggio, anche questo piuttosto fondamentale. Chiusa questa premessa, alle 9.30 di domani mattina sarà finalmente l’ora di passare ai fatti, con il 2° Trofeo Suplina che avrà il via nei pressi del laghetto di Basovizza; 9.2 km impegnativi a cura del sodalizio Running World che oggi è guidato da Massimiliano Liberale.