La stagione della corsa campestre e delle gare indoor si sta ormai chiudendo ed è tempo di godersi le prime gare su strada del calendario primaverile. A tale proposito, tra un mese, domenica 27 aprile, tornerà l’appuntamento con la Mujalonga Sul Mar, la manifestazione podistica diventata negli ultimi dieci anni una delle manifestazioni più sentite del Belpaese e di paesi confinanti come la Slovenia e l’Austria.
La 22esima edizione, organizzata come di consueto dalla Trieste Atletica assieme al Comune di Muggia e con il contributo della Regione, proporrà sulle strade del lungomare rivierasco una due giorni all’insegna dello sport a 360° e inclusivo. Il clou avverrà appunto il 27 con la partenza alle 9.30 della Muggia 10K (la gara regina e competitiva di 10 km) e alle 11 della Family Color Run, la corsa/camminata non competitiva di 5 km adatta a tutti. Lunedì 28 aprile toccherà poi all’entusiasmo e all’energia delle studentesse e degli studenti delle scuole di Muggia, previste circa 600 presenze, che invaderanno il centro della località rivierasca dando vita, con ritrovo/partenza alle ore 10 in piazza Marconi, all’immancabile Minimuja.
Nella sua storia recente la corsa si è ormai stabilizzata sui 3 mila partecipanti, tenendo conto di tutti e tre gli eventi proposti, confermandosi, anno dopo anno, come un evento con dei percorsi con pochi eguali almeno in Europa: il centro storico di Muggia a fare da cornice e il mare grande protagonista e compagno di fatiche e di divertimento per tutti.
Le iscrizioni sono chiaramente già aperte e si possono effettuare comodamente online (previste agevolazioni per i gruppi e per alcune fasce d’età interessate alla Mujalonga Family Color Run): basta andare sul sito https://mujalongasulmar.com/ per tutte le info.
Yeman Crippa, Eyob Faniel e Iliass Aouani sono tre nomi che hanno riscritto in questi ultimi cinque anni i primati italiani di tutte le distanze del mezzofondo e del fondo prolungato, dalla pista alla maratona, e che sono stati pure protagonisti a Muggia. La 10 km, con il suo tracciato completamente pianeggiante e le cui curve si possono contare sulle dita d'una mano, ha accolto sulla linea di partenza grandi nomi dell’atletica femminile e maschile, venendo inserita anche quest’anno nel calendario internazionale della World Athletics. Inoltre la gara sarà valida come prova di società del Trofeo Trieste, il circuito podistico più celebre della regione dedicato ai Master e curato dalla S.Po.R.T (Società Podistiche Riunite), a dimostrazione di come la Mujalonga sia un evento adatto a tutte le età e ai tipi di atleti.