Trieste, 27 Aprile 2025

Mujalonga, favorito d'obbligo la stella eritrea Eyob Ghebrehiwet Faniel

25 Aprile 2025 Autore: Redazione

Un nome da capogiro ma soprattutto una densità di profili di alto spessore, nazionale e internazionale, che la renderanno ancora una volta una gara da non perdere. Domenica si svolgerà la 22esima Mujalonga Sul Mar, una delle corse su strada più apprezzate d’Italia, organizzata dalla Trieste Atletica. Sul lungomare rivierasco si potrà tornare ad ammirare Eyob Ghebrehiwet Faniel, stella della 10 km (valida anche come prova di società del Trofeo Trieste) che partirà alle 9.30. Il portacolori del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, nato nel 1992 ad Asmara (Eritrea), è senza dubbio uno dei simboli del mezzofondo e fondo italiano, capace nel 2020 di strappare il record italiano in maratona (ora il primato è di Yohanes Chiappinelli con il crono di 2h05:24) al mitico Stefano Baldini in 2h07:19 e nel 2021 di salire in vetta alle graduatorie all time anche della mezza con il tempo di 1h00:07 (oggi il record è di Yemaneberhan Crippa in 59:26).

Da quegli anni Faniel, che nel 2021 dominò la Mujalonga, è riuscito a raccogliere altri grandi risultati di prestigio, partecipando tra le altre a due Maratone Olimpiche (Tokyo 2020 e Parigi 2024) e addirittura salendo sul terzo gradino del podio a New York quattro anni fa. Domenica il favoritissimo sarà lui. Proveranno a infastidirlo in primis il keniano Stephen Mwangi (Run2gether) che vanta un personale di 28:30 sui 10 km su strada e il burundiano Louis Intunzinzi (Parco Alpi Apuane, 28:38 di record personale). In chiave italiana saranno da seguire i sempre pericolosi Daniele D’Onofrio (Fiamme Oro), Abdoullah Bamoussa (Atletica San Biagio) e Ahmed El Mazoury (Sicilia Running Team).

In campo femminile i favori del pronostico dovrebbero essere a favore della keniana Abigael Chelangat (Libertas Unicusano Livorno) mentre nella lotta per le posizioni di testa saranno osservate speciali le gemelle palermitane Barbara (pb di 36:23 sulla 10 km su strada) e Francesca Vassallo (Pb di 37:05 sulla distanza) oltre alla slovena del KGT Papez Klara Mocnik, classe 2008 e in grado già di correre i 10 km in 36:42.

Sarà comunque una due giorni che esalterà le doti agonistiche, la voglia di divertirsi assieme di tutti i partecipanti e la bellezza di Muggia. Domenica alle 9.30 da piazzale Arciduca Lodovico Salvatore partirà la Muggia 10K mentre alle 11 sarà la volta della festa dello sport e della socialità per antonomasia, la Mujalonga Family Run. I partecipanti, accompagnati da Banda Berimbau, Ongia e The NYX, affronteranno 5 km di tracciato con partenza da strada per Lazzaretto (altezza parcheggio Porto San Rocco) e arrivo in piazzale Salvatore.

La Mini Muja per gli studenti è invece prevista lunedì alle 10 con 600 piccoli partecipanti pronti a scatenarsi e correre in piazza Marconi.


Condividi sui tuoi social