Presentata oggi nella Sala Giunta del Comune di Trieste la Bavisela di Carnevale, manifestazione non competitiva che unisce sport, divertimento e solidarietà. L'appuntamento è per domenica, con inizio alle 10 e partenza da piazza Unità d'Italia per un percorso di 4 km da completare correndo o camminando, purché rigorosamente in maschera e costume di Carnevale.
L'evento è organizzato da Trieste Atletica e Apd Miramar, in collaborazione con il Comune, che devolveranno parte del ricavato alla Fondazione Burlo Garofolo. Dopo la partenza da piazza Unità, i partecipanti percorreranno il Borgo Teresiano e viale XX Settembre, per “girare la boa” alla galleria commerciale Il Giulia e tornare verso il punto di partenza. Ci si potrà iscrivere (al costo di 5 euro, gratis per i bambini nati dal 2021 in poi) venerdì e sabato dalle 16 alle 19 proprio all'interno de Il Giulia, oppure domenica mattina direttamente in piazza Unità dalle 8.30, o ancora onlne sul sito www.triestespringrun.com. Lungo il percorso ci saranno la Banda Berimbau e i Ritmocentro con la loro musica.
Alla conferenza stampa di questa mattina hanno preso parte l'assessore comunale Elisa Lodi, l'assessore regionale Pierpaolo Roberti, il presidente della Fondazione Burlo Garofolo Gabriele Cont, il presidente di Trieste Atletica Pompeo Tria, la responsabile organizzativa di Apd Miramar Francesca Stefani, il delegato provinciale del Coni Ernesto Mari, il presidente onorario del comitato organizzatore del Carnevale di Trieste Roberto De Gioia e Roberto Merkuza in rappresentanza della galleria commerciale Il Giulia.