Trieste, 28 Aprile 2025

Una Corsa dei Castelli da record con 1500 partecipanti e premiazioni in piazza Unità

11 Ottobre 2022 Autore: Maurizio Ciani

Dopo la prima presentazione in Comune del mese scorso, oggi a Miramare si è tenuta la classica conferenza della Corsa dei Castelli in cui vengono svelati i nomi dei top runner nonché comunicati altri dettagli interessanti. Dalla sala del Trono la presidente di Promorun Silvia Gianardi (in centro, nella foto Diecisettanta) ha sottolineato come questa 6ª edizione si appresti ad essere da record: «Ieri sera si sono chiuse le iscrizioni online e siamo arrivati a quota 1500». Un trend in controtendenza, infatti nel post-Covid altre manifestazioni stanno facendo fatica a ritornare sui livelli di presenze ante 2020; la Gianardi ha spiegato tutto ciò con un mix di fattori quali il percorso strepitoso, un’ottima comunicazione, l'accurata promozione nonché la qualità offerta, con il passaparola che ha fatto il resto.

Presenti pure le istituzioni, che sono vicine al sodalizio precedentemente guidato da Michele Gamba. L’assessore comunale allo Sport Giorgio Rossi ad ogni incontro ricorda come, ancora diversi anni fa, chiese all’ex maglia azzurra di portare in città dei fenomeni capaci di correre come fulmini, ed arrivò il bicampione olimpico Ezekiel Kemboi; da quella volta l’organizzazione non ha mai deluso le attese. Fabio Scoccimarro, assessore all’Ambiente della Regione Friuli Venezia Giulia, esaltando la spettacolarità del tracciato, ha rimarcato come tra Miramare e San Giusto si racchiuda la storia della Trieste medievale; dopodiché ha elogiato la solidarietà per il Burlo e l'aspetto "green" ad esempio con le medaglie realizzate con legno riciclato, ricavato da alberi caduti.

Dopo aver accolto atleti da varie regioni nel 2021, quest’anno i confini si sono ulteriormente estesi infatti domenica mattina alle 10 saranno presenti addirittura 25 nazioni al via della 10 km; il favorito per la vittoria è il bahreinita di origine etiope Birhanu Balew, anche se ci sarà una nutrita concorrenza. La medesima distanza sarà percorribile inoltre sotto forma di non competitiva, altrimenti come terza opzione ci sarà la family di 8 km, con arrivo in piazza Unità. Diverse le scuole che hanno aderito, le quali saranno coinvolte nelle prossime settimane in progetti didattici curati dal castello di Miramare; rammentiamo che, grazie al contributo della Fondazione CRTrieste, gli under 18 potranno prender parte gratuitamente all’evento. Il percorso è consolidato, però una novità ci sarà nel post gara, in quanto le premiazioni non si terranno all’arrivo di piazzale delle Milizie bensì in piazza Unità, per una grande festa finale.


Condividi sui tuoi social