In previsione dell’8 marzo, Giornata Internazionale dei Dirittti della Donna, l’associazione sportiva dilettantistica Iwama Budo Kai - dal 2005 impegnata a Trieste nello studio e nella diffusione dell’Aikido Tradizionale di Iwama e da sempre schierata contro la violenza sulla donne - promuove l’iniziativa gratuita Io mi difendo da sola! rivolta a tutte le ragazze e le donne della città.
“Nel corso dell’intero mese di marzo”, ha spiegato il maestro Enrico Neami, responsabile tecnico dell’associazione, “tutte le triestine di ogni età potranno frequentare liberamente il dojo per avvicinarsi e conoscere l’Aikido” che, come noto, è un’efficace disciplina marziale giapponese che prevede tecniche di difesa a mani nude e da attacchi armati anche multipli e che si basa sull’armonizzazione delle energie proprie con quelle dell’aggressore al fine di consentire una difesa efficiente ed immediata anche da parte di persone fisicamente svantaggiate per peso o forza fisica.
“Le lezioni si svolgono nelle nostre due sedi di pratica, l’Olimpic Club a San Giusto ed il Kokorozashi di San Giovanni” ha puntualizzato Neami “e l’unico obbligo per le interessate sarà coprire la quota assicurativa. Al termine dell’iniziativa ciascuna partecipante riceverà un certificato di frequenza e sarà libera di scegliere se proseguire nello studio iscrivendosi ai corsi regolari o lasciare il gruppo”. “Vendere l’iniziativa come un mini-corso di difesa personale sarebbe scorretto” ha concluso “ma la pratica e lo studio costante ed approfondito dell’Aikido portano indubbi vantaggi nel rafforzare il carattere e la coordinazione psicofisica, elementi che in ultima analisi fanno la differenza in caso di aggressione”.
Informazioni e dettagli sono disponibili sul sito dell’associazione www.iwamabudokai.net oppure sui canali social@iwamabudokai o, ancora, contattando anche via whatsapp il numero 366.2950652.