Lo Jadran non molla la presa nei Play-in out di B Interregionale: a Chiarbola contro Reggio Emilia arriva un’altra vittoria dopo quella di Cernusco (81-75) che tiene vive le speranze plave di migliorare l’attuale penultimo posto nel girone. Primo allungo Jadran in avvio (24-16) poi tanto equilibrio nei minuti che seguono: match perfettamente in parità a fine terzo quarto (59-59), i padroni di casa la risolvono in un ultimo periodo più che positivo da 22-16 (20 per Demarchi).
In serie C si è conclusa la fase regolare, con il derby tra baskeTrieste e Kontovel che regala la vittoria al team di Piersante (70-61) e una migliore posizione in classifica in chiave playout. Viene dunque respinto dai giuliani il tentativo carsolino in extremis di sorpasso nel girone, con la squadra di Popovic a chiudere all’ultimo posto e a giocarsi i playout contro San Daniele (sarà invece Cividale la prossima avversaria del baskeTrieste). Gara intensa nel derby locale, con allungo ospite nei primi 10’ e il progressivo recupero dei padroni di casa da metà gara in poi, con i soli nove punti concessi dai biancorossi in dieci minuti a essere la chiave dell’intero match. Non bastano i 17 di Skerl al Kontovel per riavvicinarsi poi negli istanti finali, con i giuliani che trovano i punti di Paiano (19 alla fine) a chiudere i discorsi.
Nella post-season di DR1, una sola gara giocata nel weekend appena trascorso. Ed è una vittoria pesantissima, quella ottenuta dal San Vito contro il B4T: nella “bella” della semifinale playout, gli uomini di Barzelatto si mettono in tasca la salvezza battendo gli ospiti per 75-57. La squadra di Coppola, che ora per mantenere la categoria dovrà giocarsi tutto nello spareggio contro Gradisca in programma fra due settimane, una partita con tanti alti e bassi: B4T prima a -9 al 20’, poi a -3 nel terzo quarto prima di subire il parziale di 25-15 firmato Crotta, Kos e Cigliani a chiudere i conti.
Anche in ambito playoff si riparte il 27 aprile con le sfide di semifinale promozione che vedono impegnate tre triestine: da un lato c’è il derby tra Lussetti Servolana e Bor Radenska, dall’altro la Tecnogiemme Venezia Giulia chiede il pass per la finalissima al Ronchi.