Lo Jadran si mangia nuovamente le mani in B Interregionale: come era successo contro Ferrara, anche con San Bonifacio la squadra di Vatovec butta via tutto nel finale. Il 66-69 all’overtime condanna i plavi a un nuovo ko, ma a Chiarbola i padroni sono stati a un passo dalla vittoria, sul +2 nell’ultimo minuto (fatale però lo 0/2 di Gobbato ai liberi) poi raggiunti dagli ospiti, che chiudono la pratica al supplementare quando lo Jadran sbaglia ancora parecchio.
In serie C, weekend da dimenticare per baskeTrieste e Kontovel. I biancorossi di Piersante, al terzultimo posto e con assenze pesanti, sono costretti alla resa interna contro San Donà (52-74). L’equilibrio dura venti minuti, poi i veneti scappano progressivamente via nel punteggio (Paiano 16 punti). Non va meglio al team allenato da Popovic, che subisce a Opicina l’allungo dell’Humus Sacile nel terzo quarto sino al 64-78 finale (non bastano i 18 punti di Skerl). La formazione carsolina rimane a fondo classifica a quota due punti, a -2 dalla coppia baskeTrieste-UEB Cividale.
In DR1, la capolista Tecnogiemme Venezia Giulia fa il proprio dovere in casa del Santos (87-91), ma è tutt’altro che agevole la 12° “W” di stagione dei ragazzi di Laezza, avanti sul +18 a metà gara e poi quasi raggiunti dagli effettivi di Prelog nel secondo tempo. Sono di Medizza (16 a referto) e Segrè (11) i punti che decidono il finale di gara. Al secondo posto in classifica, a -4 dalla vetta, continua l’inseguimento della Servolana, che passa agevolmente in quel di Gradisca (53-79) con una difesa formato-strong (il top-scorer è Zdravkovic a quota 20). Bene anche il Bor Radenska, che al “Primo Maggio” trova un ottimo finale di gara per battere 83-73 il Ronchi (Finatti 18). Bella vittoria del San Vito contro Gonars, che continua il buon momento in campionato battendo in casa la Libertas dopo un tempo supplementare (90-87): partita pazza a Calvola, risolta all’overtime da Cigliani e Djordjevic, mentre è Crotta il top-scorer del team di Barzelatto a quota 23. Infine, battute d’arresto per le ultime della classe: sia l’Azzurra (battuta 66-58 a Cervignano) che il B4T (50-61 interno contro la Pallacanestro Bisiaca) proseguono il loro momento-no.